

Pellegrinaggi a Medjugorje da Torino, Milano, Genova da tutto il Piemonte da tutta la Lombardia, da tutta la Liguria e il nord italia
DOCUMENTI: Passaporto o Carta d’Identità in corso di validità INTEGRA E NON SCIUPATA SENZA TIMBRO DI PROROGA SUL RETRO. Per il Pellegrinaggio a Medjugorje, bisogna attraversare i confini Sloveni, Croati e Bosniaci è essenziale avere i documenti di riconoscimento in ordine. L’Organizzatore declina ogni responsabilità al riguardo.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO: Medjugorje è situata a sud-ovest della Bosnia Erzegovina, all’altezza del centro Italia. Consigliamo in tutte le stagioni un abbigliamento comodo, con scarpe comode adatte per la pioggia, ombrello o impermeabile.
LINGUA E VALUTA: La lingua parlata a Medjugorje è il Croato, l’Italiano è generalmente compreso e parlato. La valuta è il Marco Bosniaco, le attività commerciali di Medjugorje, accettano generalmente il pagamento in Euro. Consigliamo di NON cambiare la valuta prima della partenza del Pellegrinaggio a Medjugorje.
TELEFONO E ELETTRICITA’: Per chiamare, da Medjugorje i numeri di telefono Italiani bisogna comporre prima lo 0039. Durante il Pellegrinaggio a Medjugorje è possibile chiamare, con costi ridotti, dai telefoni pubblici. Non è possibile comprare le ricariche telefoniche delle compagnie Italiane a Medjugorje. La corrente elettrica è la 220 Volts.
TV E WIFI: Durante la permanenza a Medjugorje sarà possibile guardare i principali canali Tv italiani nell’hotel. Nell’hotel a Medjugorje è presente gratuitamente il Wifi.
Richiedi informazioni sui nostri pellegrinaggi
Per noi di INGITA INSIEME il viaggio e la sua organizzazione sono importanti come la meta.

