Programma
Giorno 1 – Torino – Brno
Partenza con AUTOBUS GRAN TURISMO CON POLTRONE LETTO
(vedi orari sotto).
Pranzo in autobus con cestino da viaggio. Arrivo in tardo
pomeriggio a Brno, una delle principali città della Repubblica
Ceca, che storicamente si lega alle vicende del regno Asburgico.
Sistemazione in hotel, passeggiata libera nel centro città. Cena in
hotel e pernottamento.
Giorno 2 – Brno – Auschwitz – Birkenau – Cracovia
Mattino: colazione in hotel. Partenza per Auschwitz e arrivo in
tarda mattinata. Pranzo in ristorante.
Pomeriggio: visita guidata dei Campi di Concentramento di
Auschwitz e Birkenau, il più grande campo nazista: drammatica
e toccante testimonianza dell’Olocausto. Oggi Auschwitz-Birkenau
sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità e Monumento alla
Memoria di tutti i deportati e luogo di martirio di San Massimiliano
Kolbe e di Santa Teresa Benedetta della Croce Edith Stein,
partenza per Cracovia e arrivo in tardo pomeriggio. Cena in hotel
e pernottamento.
Giorno 3 – Cracovia – Lagiewiniki
Mattino: colazione in hotel. Visita guidata di Cracovia, sui passi di
S. Giovanni Paolo II, la Cattedrale, la Chiesa di S. Maria Vergine,
il palazzo Arcivescovile dove abitò Karol Wojtyla, la Chiesa dei
Francescani, dove spesso si recava a pregare, dell’Università
Jagellonica, dove studiò negli anni 1938/39, prima dello scoppio
della II Guerra Mondiale. Tempo libero. Pranzo in hotel.
Pomeriggio: partenza per Lagiewniki e visita del Santuario della
Divina Misericordia di S. Faustina, proprio consacrata dal S. Padre
nel 2002 e luogo legato al culto di Santa Suor Faustina ElenaKowalska (1905-1938) che nel convento della Congregazione
delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia a
Łagiewniki visse i cinque anni più importanti per quanto riguarda
la sua vita spirituale e le sue rivelazioni mistiche, e dove riposano le
sue spoglie mortali. Al termine visita del Santuario di San Giovanni
II, S. Messa e devozioni. Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 4 – Wadowice – Wieliczka
Mattino: colazione in hotel. Partenza per Wadowice luogo della
nascita di Papa Giovanni Paolo II, visita della Basilica, della fonte
battesimale e del museo parrocchiale con la ricostruzione della
casa natale del Santo Padre, S. Messa. Pranzo in hotel.
Pomeriggio: partenza per Wieliczka per la visita della famosa
Miniera del Sale con la suggestiva Cappella di Santa Kinga e le
sue sculture di sale. Per più di 700 anni generazioni di minatori
polacchi hanno contribuito con il loro lavoro alla creazione di un
mondo sotterraneo eccezionale ed unico per la sua bellezza. Cena
in hotel e pernottamento.
Giorno 5 – Cracovia – Czestochova
Mattino: colazione in hotel. Partenza per Czestochowa capitale
spirituale della Polonia, è famosa in tutto il mondo per l’icona della
Madonna rappresenta il simbolo della libertà. Visita del monastero
dei Padri Paolini, centro del culto Mariano. Pranzo in hotel.
Pomeriggio: tempo libero per approfondimenti personali. Cena
in hotel e pernottamento.
Giorno 6 – Czestochova – Vienna
Mattino: colazione in hotel. Partenza per Vienna e arrivo in tarda
mattinata. Pranzo in hotel.
Pomeriggio: visita guidata della capitale Austriaca, una città
dalle molteplici personalità. Patria della Principessa Sissi, con lo
storico castello di Schönbrunn, la Cattedrale di Santo Stefano e la
Cripta dei Cappuccini, ma anche meta di tendenza. Cena in hotel
e pernottamento.
Giorno 7 – Vienna
Mattino: colazione in hotel. Prosegue la visita guidata di
Vienna. Pranzo in ristorante. Pomeriggio: tempo libero
per approfondimenti personali. Partenza per Torino nel tardo
pomeriggio. Cena con cestino da viaggio. Pernottamento in autobus
con poltrona letto.
Giorno 8 – Torino
Arrivo a Torino in primissima mattinata.